Scopri il menù de “La notte del pomodoro fiaschetto”

L’evento che rievoca la storia del pomodoro tra la terra e il mare.

Nel mese di luglio, quando il sole ed il caldo avevano maturato il pomodoro, si preparava la salsa di Pomodoro per l’inverno. 

Si iniziava la mattina presto. Tutti i componenti della famiglia avevano un compito: alle donne, tra gli altri, spettava quello di selezionare i pomodori migliori e recuperare il seme per l’anno successivo. Quando a sera i lavori finivano, con il prezioso nettare ormai al sicuro nelle bottiglie, si festeggiava tutti insieme con i prodotti della terra.

Nei giardini dell’Azienda Agricola Calemone, in Contrada Baccatani nel cuore della Riserva Naturale di Torre Guaceto rievocheremo questa festa in un viaggio indietro nel tempo tra cibo e suoni, dove l’unico “re” incontrastato sarà il Pomodoro Fiaschetto.

Un percorso gastronomico con gli antipasti di Calemone:

-Il Bloody Mary estivo con succo di pomodoro Fiaschetto.
– Fucazzedde crema di carciofi, pomodoro fresco, basilico e olive celline.
-Pomodoro ripieno di ricotta e pesto di rucola.
-Funghetto di pomodoro con mozzarellina e sesamo.
-Polpette di pane al sugo di pomodoro fiaschetto e menta.

 I salumi della murgia del Salumificio Santoro con sua maestà il capocollo di Martina Franca (Presidio Slow Food).

 I formaggi naturali a latte crudo dell’alto Salento del Caseificio Lanzillotti.

 i primi piatti di Calemone:

-Foglie d’ulivo verdi di grano cappelli, con crema di pomodoro fiaschetto secco al finocchietto selvatico e dadini di caciocavallo.
-Orecchiette grano cappelli con pomodorini di Torre Guaceto Rossi e Gialli e granella di Taralli profumati all’aglio e olio.

Il Dessert: Pomodoro Fiaschetto Verde e Rosso, dello

 “Chef” Maria Lanzillotti Ristorante Casale Ferrovia.

I Vini di “Cantine Risveglio”

 La Birra Artigianale del “Birrificio Gruit”.

Sei pronto anche tu a vivere tutta la storia della nostra amata passata di pomodoro fiaschetto?

Il contributo di partecipazione alla serata è di 35 euro. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai seguenti numeri: 392 5038975 – 333 4561929

Close

Produttori di passata di pomodoro fiaschetto BIO e di olio extra vergine di oliva. Scopri tutti i prodotti all’interno della sezione Shop del sito web dell’Azienda Agricola Calemone.

info@calemone.it
+39 0831.555807
+39 333.4561929


 WhatsApp
x
 
x
 
x
 
x
 
x
 
x
 
x
 
x
 
x
 Contact us
x
Submit
Email is incorrect
Thank you for your message!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi